Insegnamento LABORATORIO AVANZATO PER LA QUALIFICA DI MATERIALI E SISTEMI PER LO SPAZIO

Nome del corso Ingegneria dei materiali e dei processi sostenibili
Codice insegnamento A002449
Curriculum Materiali per l'aerospazio
Docente responsabile Bruna Bertucci
Docenti
  • Bruna Bertucci
Ore
  • 50 ore - Bruna Bertucci
CFU 5
Regolamento Coorte 2023
Erogato Erogato nel 2024/25
Attività Caratterizzante
Ambito Chimica e fisica della materia
Settore FIS/01
Tipo insegnamento Opzionale (Optional)
Tipo attività Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento Italiano
Contenuti Saranno richiamati i principi fisici delle sollecitazioni meccaniche e della radiazione termica. Verranno
quindi introdotte le principali metodologie di test e strumentazioni per la qualifica
aerospaziale. Le conoscenze acquisite saranno quindi applicate nella progettazione ed
esecuzione di prove sperimentali in laboratorio.
Testi di riferimento An introduction to Shock & Vibration spectra (Tom Irvine) - Shock & Vibration Handbook (Harris, Pearsol)
Fundamentals of heat and mass transfer, Incropera, De Witt, Bergman, Lavine
Obiettivi formativi Scopo del corso è di introdurre lo studente alle condizioni ambientali a cui sono sottoposti
materiali e sistemi per applicazioni aerospaziali, e prepararlo a condurre il processo
sperimentale di qualifica per verificare l’adeguatezza di materiali e sistemi ad operare in
condizioni ambientali estreme.
Metodi didattici Lezioni frontali ed esperienze di laboratorio
Modalità di verifica dell'apprendimento Discussione dell'elaborato preparato sulla base delle esperienze di laboratorio.
Programma esteso Fondamenti della vibrazione libera, smorzata e forzata di un sistema meccanico
ad 1 grado di libertà,
ad n gradi di libertà
ed eccitazioni aleatorie.
Richiami di trasmissione del calore
- conduzione (equazione di Fourier, resistenza termica di contatto)
- irraggiamento (potere emissivo, assorbimento, scambio termico tra superfici)
- Generalità su test termici e termovuoto
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile Le conoscenze acquisite permettono di integrare lo studente in un settore in forte sviluppo come quello dell'aerospazio.