Insegnamento ECONOMIA CIRCOLARE E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE

Nome del corso Planet life design
Codice insegnamento A001949
Curriculum Comune a tutti i curricula
Docente responsabile Paolo Polinori
Docenti
  • Paolo Polinori
Ore
  • 48 ore - Paolo Polinori
CFU 6
Regolamento Coorte 2022
Erogato Erogato nel 2023/24
Erogato altro regolamento
Attività Caratterizzante
Ambito Scienze umane, sociali, psicologiche ed economiche
Settore SECS-P/01
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Tipo attività Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento Italiano. Gli studenti internazionali ed Erasmus sono invitati a seguire il corso. Letture e altri materiali didattici sono disponibili anche in lingua inglese; gli esami scritti e/o orali, come indicato nel programma dell’insegnamento, possono essere sostenuti in inglese. Contattare il docente per un appuntamento nella prima settimana di lezioni.
Contenuti Il clima, la società e l’economia vivono estremi e drastici mutamenti. Queste crisi coinvolgono gli aspetti della vita e del pianeta, come: approvvigionamento di materie prime, inquinamento, fragilità territoriale e sociale, dissesti economici e pandemie. Questo quadro richiede contromisure idonee e mirate, volte a ristabilire un paradigma fondato su un approccio ecologico, sostenibile, resiliente, etico ed inclusivo. Questo obiettivo di resilienza locale richiede il coinvolgimento di tutti gli attori in quanto portatori di un interesse “collettivo” e fruitori di benessere. Il corso si focalizza sui legami tra economia circolare (EC), cooperazione internazionale (CI) e progettazione. I contenuti del corso forniscono una comprensione di questi legami dal punto di vista dell'impatto economico e sociale dell'attività di progettazione avanzata. In particolare prodotti, servizi, soluzioni innovative (PSSI) orientate alla qualità della vita e/o alla sostenibilità sono valutate ex-ante nell'ottica della loro accettabilità economica e sociale. Il ruolo dei consumatori/utilizzatori/cittadini (CUC) è cruciale per la diffusione di PSSI realizzati secondo i principi della EC e della CI. In particolare si forniranno gli strumenti teorici e pratici per valutare in che misura la domanda di mercato (CUC) sia in grado di sostenere finanziariamente i PSSI progettati sia come prototipi che come output finali. Inoltre, nel caso in cui la domanda di mercato non fosse in grado di supportare finanziariamente i costi di questi PSSI è possibile stimare l’entità del finanziamento pubblico eventualmente necessario per la loro realizzazione.
I contenuti del corso si articolano su tre livelli.
Primo livello teorico: teoria della domanda di beni con o senza mercato. Metodo delle preferenze dichiarate.
Secondo livello conoscitivo: principi di EC e di CI applicati al design di PSSI.
Terzo livello empirico: applicazione dei primi due livelli con realizzazione di lavori di gruppo (massimo 3 studenti) di valutazione dell’accettabilità economia e sociale di casi concreti. Il terzo livello include:
a) rassegna della letteratura
b) costruzione di focus group
c) definizione di questionari per l’indagine e della relativa modalità di somministrazione
d) pre-test dei questionari e loro valutazione
e) definizione del questionario definitivo e sua somministrazione
f) raccolta dati e valutazione economica sociale finale
g) presentazione pubblica dei risultati conseguiti.
Testi di riferimento Primo livello
Mattteo Carbone (2022) Economia circolare e resilienza locale. Macerata : Edizioni Simple
Gemma Sirchia -a cura di- (2000) La valutazione economica dei beni culturali, Roma: Carocci.

Secondo livello
Martin Charter -editor- (2019) Designing for the Circular Economy, London: Routledge
Emmanuel Tsekleves, Rachel Cooper, Jak Spencer -editors- (2021) Design for Global Challenges and Goals, London: Routledge

Terzo livello
Materiale didattico fornito dal docente.

Letture
Bigerna, S., Micheli, S., & Polinori, P. (2021). New generation acceptability towards durability and repairability of products: Circular economy in the era of the 4th industrial revolution. Technological Forecasting and Social Change, 165, 120558.

Chiu, M. C., & Chu, C. H. (2012). Review of sustainable product design from life cycle perspectives. International Journal of Precision Engineering and Manufacturing, 13(7), 1259-1272.

Bovea, M. D., & Pérez-Belis, V. (2012). A taxonomy of ecodesign tools for integrating environmental requirements into the product design process. Journal of Cleaner Production, 20(1), 61-71.

Van Tilburg, M., Lieven, T., Herrmann, A., & Townsend, C. (2015). Beyond “pink it and shrink it” perceived product gender, aesthetics, and product evaluation. Psychology & Marketing, 32(4), 422-437.
Obiettivi formativi L’obiettivo del corso è quello di fornire gli strumenti teorici ed empirici per attuare una valutazione economica e sociale di prodotti, servizi e soluzioni innovative che si riferiscono sia ai rapporti tra gli uomini che tra gli uomini ed il pianeta. Questi strumenti consentono di attuare un’analisi approfondita in termini di benessere socio-economico.
Ciò è possibile grazie all’applicazione del metodo delle preferenze dichiarate che si applica anche in assenza di mercati e di prezzi consentendo di simulare mercati ipotetici. In questo modo è possibile integrare la valutazione economica e sociale alle necessità reali tenendo eventualmente conto anche delle diverse visioni culturali dei popoli. Una valutazione che tiene conto della sostenibilità facendo riferimento ad un'economia rispettosa dei diritti umani, della vita e del pianeta.
Infine, il contributo di questo insegnamento all’obiettivo della multidisciplinarietà del CdL è duplice:
a) i contenuti si adattano a tutti e quattro gli ambiti formativi
b) gli strumenti sono applicabili a tutti i gli output del design.
Prerequisiti Nessuno
Metodi didattici Il corso è organizzato come segue. a) lezioni frontali che copriranno tutti gli argomenti del programma e relative esercitazioni; b) visione di film e documentari relativi agli argomenti del corso; c) organizzazione di seminari; d) lavoro di gruppo per la realizzazione del progetto finale.
Altre informazioni Informazioni più dettagliate saranno fornite a lezione e rese disponibili sulla piattaforma moodle: https://www.unistudium.unipg.it/unistudium/
Modalità di verifica dell'apprendimento Il voto d’esame è costituito da due parti.
Esame orale sulla parte teorica: 40% del voto complessivo
Elaborazione e presentazione del progetto: 60% del voto complessivo.
Programma esteso Prima parte
Scelte del consumatore in presenza dei prezzi
Domanda Marshalliana e Hicksiana
Metriche monetarie
Esercitazioni
Scelte del consumatore in assenza dei prezzi
Metriche monetarie
Esercitazioni
Misure del benessere: analisi di statica comparata.
Esercitazioni
Valutazione contingente e Esperimenti di scelta

Seconda parte
Economia circolare
Definizione, principi, ambiti di applicazioni.
Cooperazione internazionale
Definizione, principi, ambiti di applicazioni.

Terza parte
Metodi di rassegna della letteratura e sintesi delle informazioni raccolte
Strutturazione e conduzione dei focus group
Metodi di elaborazione delle informazioni raccolte
Scelta della tecnica d’intervista e strutturazione del questionario
Valutazione del questionario e relative correzioni
Strutturazione questionario definitivo e sua somministrazione
Raccolta ed elaborazioni delle informazioni
Valutazione socio-economica
Stesura relazione finale
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile 7. Energia pulita e accessibile
11. Città e comunità sostenibili
12.Consumo e produzione responsabili