Al fine di agevolare le studentesse e gli studenti nel loro ingresso ai corsi di laurea, il Dipartimento organizza dei corsi introduttivi (gratuiti) utili ad affinare la preparazione nelle materie di base.

I corsi si terranno a partire dal 2 settembre 2024 presso le aule del Polo di Ingegneria, secondo un calendario che verrà reso noto in tempo utile su questa pagina. Non è necessario iscriversi ai corsi introduttivi né essere già immatricolati a un corso di laurea per poterli seguire.

Di seguito sono riportate le informazioni utili riguardanti l’accesso ai singoli corsi di laurea offerti dal Dipartimento.

Il corso di laurea è ad ACCESSO LIBERO: per l’immatricolazione non è necessario il superamento di test.

TEST DI AUTOVALUTAZIONE

Per consentire allo studente di prendere coscienza dell'adeguatezza della propria preparazione per affrontare con serenità e consapevolezza l'inizio delle lezioni del primo anno, è proposto un test di autovalutazione.

Il test verterà su argomenti di Matematica e Fisica sulla base dei programmi di scuola secondaria di secondo grado.

Il test di autovalutazione si terrà il giorno 2 settembre 2024 alle ore 09:45, presso l’aula F del Polo di Ingegneria. Non è necessario iscriversi al test. Gli studenti sono invitati a presentarsi fuori dall’aula del test almeno 15 minuti prima dell’inizio della prova, muniti di un documento d’identità in corso di validità.

Il corso di laurea è ad ACCESSO LIBERO: per l’immatricolazione non è necessario il superamento di test.

TEST DI AUTOVALUTAZIONE

Per consentire allo studente di prendere coscienza dell'adeguatezza della propria preparazione al fine di affrontare con serenità e consapevolezza l'inizio delle lezioni del primo anno, è proposto un test di autovalutazione.

Il test verterà su argomenti di Matematica, Fisica, Logica, Cultura generale, Storia dell’arte e del Design, Disegno e rappresentazione.

Il test di autovalutazione si svolge nel corso del primo semestre di lezioni, solitamente tra fine novembre e inizio dicembre.

Data e modalità di svolgimento saranno rese note in tempo utile su questa pagina.

Il corso di laurea è ad ACCESSO PROGRAMMATO: è necessario, dunque, sostenere e superare una prova di ammissione.

Il TEST DI AMMISSIONE si svolge solitamente nei primi giorni di settembre. Data, bando e modalità di espletamento della prova verranno rese note in tempo utile anche in questa pagina.

Si tratta di un corso di laurea a ciclo unico (5 anni) è ad ACCESSO PROGRAMMATO: è necessario, dunque, sostenere e superare una prova di ammissione, con 80 posti a disposizione, ai quali se ne aggiungono 10 riservati a studenti extracomunitari.

I candidati possono iscriversi al TEST DI AMMISSIONE fino alle ore 13:00 del 5 luglio 2024, attraverso la pagina https://unipg.esse3.cineca.it/Home.do

Il test di ammissione si svolgerà il giorno 24 luglio 2024 presso il Polo di Ingegneria.

Il bando è reperibile al link: https://www.unipg.it/didattica/corsi-a-numero-programmato/corsi-di-laurea?view=elenco&anno=2024&stato=&pagina=0&layout=concorso&idConcorso=46315

Qualora, ad esaurimento della graduatoria della suddetta prova selettiva, risultino posti disponibili sarà prevista una prova aggiuntiva in data 6 settembre 2024.

 

Per qualsiasi chiarimento è possibile scrivere una mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..