Partner industriali

 

 

[Sito web]

Il Dottorato si avvale di una convenzione con Novareti Spa, impresa che svolge attività di ricerca e sviluppo nel campo della gestione avanzata dei sistemi di condotte in pressione (SSD IACR/01). Novareti Spa è una società del Gruppo Dolomiti Energia, che gestisce oltre 1300 chilometri di rete idrica da cui ogni anno transitano circa 37 milioni di metri cubi d'acqua, destinati a più di 80.000 clienti, in 17 comuni trentini. In virtù della convenzione menzionata, un posto di dottorato per il XXXVI Ciclo sarà riservato ad un dipendente dell’azienda impegnato in attività di elevata qualificazione.

[Sito web]

Il Dottorato si avvale di una convenzione con Tarkett Spa, impresa che svolge attività di ricerca e sviluppo nel campo dei materiali innovativi e che collabora da tempo con docenti appartenenti al Collegio dei Docenti del Dottorato su temi inerenti le Nanotecnologie (SSD ING-IND/22). In virtù della convenzione menzionata, un posto di dottorato per il XXXVI Ciclo sarà riservato ad un dipendente dell’azienda impegnato in attività di elevata qualificazione.

[Sito web]

Il Dottorato si avvale di una convenzione con AcegasApsAmga S.p.A., società italiana del Gruppo Hera che fornisce servizi di distribuzione e che collabora da tempo con docenti appartenenti al Collegio dei Docenti del Dottorato su temi inerenti la diagnosi delle reti di distribuzione dell'acqua (SSD ICAR/01). In virtù della convenzione menzionata, due allievi del XXXV Ciclo del dottorato sono risultati vincitori di altrettante posizioni riservate a dipendenti dell’azienda impegnata in attività di elevata qualificazione.

[Sito web]

Il Dottorato si avvale di una convenzione con Umbra Acque, azienda che gestisce il Servizio Idrico integrato in 38 Comuni Umbri. In virtù della convenzione menzionata, una borsa di dottorato per il XXXVI Ciclo sarà interamente finanziata da Umbra Acque per sviluppare una ricerca inerente i sistemi idrici integrati, dal titolo “Metodologie di ricerca e tecniche innovative emergenti applicabili per la valutazione, gestione e miglioramento dei macro-indicatori della Qualità Tecnica”.