Insegnamento ANALISI MATEMATICA 2

Nome del corso Ingegneria edile-architettura
Codice insegnamento GP004883
Curriculum Comune a tutti i curricula
Docente responsabile Carlo Bardaro
Docenti
  • Carlo Bardaro
  • Carlo Bardaro
  • Ilaria Mantellini
Ore
  • 45 ore - Carlo Bardaro
  • 5 ore - Carlo Bardaro
  • 5 ore - Ilaria Mantellini
CFU 5
Regolamento Coorte 2023
Erogato Erogato nel 2023/24
Erogato altro regolamento
Attività Base
Ambito Discipline matematiche per l'architettura
Settore MAT/05
Tipo insegnamento Obbligatorio (Required)
Tipo attività Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento Italiano
Contenuti Funzioni di piu' variabili reali, integrali multipli, campi vettoriali, equazioni differenziali lineari e applicazioni
Testi di riferimento C. Bardaro, Elementi di Analisi Matematica 2, COM Editore, Roma, 3a Edizione, 2015
Per approfondimenti ed esercizi:
C. Vinti "Lezioni di Analisi Matematica vol.2", COM Editore, Roma.
-Ulteriore materiale didattico disponibile in UNISTUDIUM
Obiettivi formativi Gli studenti acquisiscono le conoscenze matematiche di base per poter affrontare le materie scientifiche impartite nel corso di laurea. In particolare gli studenti, oltre ad avere acquisito conoscenze teoriche di base (concetti matematici, teoremi, etc), dovranno essere in grado di modellizzare da un punto di vista matematico le problematiche che nascono all'interno delle materie professionalizzanti: ad esempio metodi di ottimizzazione in più variabili, calcolo di aree e volumi, calcolo di baricentri, momenti di inerzia, applicazioni a problemi di ingegneria inerenti la scienza delle costruzioni (stabilità delle travi, etc..), applicazioni di tipo fisico, come lo studio del flusso di un campo vettoriale, etc
Prerequisiti Gli studenti dovranno aver ben chiari gli argomenti sviluppati nel corso di Analisi Matematica 1 e, pur se non obbligatoriamente, gli argomenti trattati nel corso di Geometria.
Metodi didattici Lezioni teoriche in aula, nelle quali vengono sviluppati gli argomenti principali del corso, accompagnate da esercitazioni pratiche che consistono nello sviluppare i metodi di calcolo e che servono anche alla verifica delle abilità di calcolo raggiunte dagli studenti.
Il docente si avvarrà anche di ulteriori ore di supporto alla didattica, che hanno lo scopo di approfondire gli argomenti trattati attraverso ulteriori esercizi ed applicazioni.
Il corso si sviluppa in 40 ore di teoria e in 10ore di esercitazioni/approfondimenti
Altre informazioni E' previsto un orario di consultazione reperibile nel sito del Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale). Tuttavia è possibile anche svolgere le consultazioni con il docente a distanza, su appuntamento
Modalità di verifica dell'apprendimento L'esame prevede lo svolgimento di una prova scritta individuale della durata di un'ora e, a seguire, di una prova orale individuale della durata media di mezz'ora. La prova scritta è finalizzata alla verifica della corretta applicazione delle regole teoriche e all' abilità raggiunta dallo studente nel manipolare i metodi di calcolo. La prova orale è invece finalizzata alla verifica delle conoscenze teoriche e soprattutto della consapevolezza acquisita dallo studente nel trattare gli argomenti di studio, oltre all'accertamento delle capacità espositive e di linguaggio raggiunte. La prova scritta ha carattere prevalente rispetto alla prova orale. Infatti quest'ultima può essere sostenuta soltanto se la prova scritta è stata superata.
Per sostenere l'esame è necessario aver sostenuto l'esame di Analisi Matematica 1.

Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa
Programma esteso Lo spazio euclideo, vettori, funzioni a valori vettoriali e curve nello spazio. Funzioni di più variabili reali: continuità, differenziabilità,
ottimizzazione libera e vincolata. Integrali doppi e tripli e calcolo di volumi, baricentri, momenti di inerzia.
Integrali curvilinei, forme differenziali: applicazioni ai campi conservativi, calcolo di un potenziale;
flusso e divergenza di un campo vettoriale nel piano. Rotore di un campo vettoriale.
Equazioni differenziali lineari: applicazioni all'evoluzione di una popolazione, alla stabilità delle travi
ed altri problemi legati alla Scienza delle Costruzioni